In ricuart di Agnul Di Spere (doi agns dopo)

di UMBERTO ALBERINI
Al è simpri dificil fermasi e ragjonà sul sens de vite, prin di dut parcè che vivìn in-t-un mont ch’a nol domande di fermasi e ragjonà ma domande dome di cori, di fà, di funzionà, di produsi, di là indenant cun le pui grande velocitât pusibile. Si sta piardint, ogni dì di plui, che capacitât di fermasi un moment, tal cori quotidian, par gustà il vivi, par pensà in maniere profonde al sens de nostre vite, dai nestris afiets pui impuartants, da lis nestris asions di ogni dì, ancje dome par preseà il mont dulà che vivìn, il color dal vert c’al gambìe di stagiòn in stagiòn, il fresc da l’ajar, l’amor e l’amicissie di cui ca nus son pui dongje. Dut chest il filosofo gurizzan Carlo  Michelstaedter, muart ai prins dal Nufcent masse zovin par diventà famôs, lu clamave “persuasione” e ancjemò al dì di uè Claudio Magris al rivendichê l’impuartance di chest sentiment: “il possesso presente della propria vita, la capacità di vivere l’attimo, ogni attimo e non solo quelli privilegiati ed eccezionali, senza sacrificarlo al futuro, senza annientarlo nei progetti e nei programmi, senza considerarlo semplicemente un momento da far passare presto per raggiungere qualcosa d’altro”.
Nò chiste sere si fermìn a pensà, a ricuardà un ami, un galantomp, un poete, un scritôr, un organizatôr cultural, une persone che si è spendude no par la quantitât ma par la qualitât da lis robis, une persone che cirive di gjavà fûr di ogni altre persone o di ogni diverse situaziòn il miôr che si podeve. Il grant “fil rouge” c’al à traversât la vite di Agnul di Spere –la vite publiche soredut ma no dome chê- al è cence dubio la pupilance des lenghis minoritaris, partint da la sò lenghe-mari, il furlan, vivut come lenghe forescje tal forest, scrivint in furlan no in Friûl ma in Suizzare,  e duncje riscuviargint il valor universâl de lenghe come codis di comunicazion, cun le stesse dignitât dai atris codics di comunicazion che Agnul cjatave e lêve a tôr de Europe. Ce ch’o ai simpri preseât, personalmentri, di lui ‘e jere la sò vision dal furlan come lenghe europeane, fevelade di no tantis personis, ma buine di esprimi i sintimens pui profonts e impuartans e, ta lis ultimis oparis, buine ancje di descrivi lis siencis naturals. Ma la culture furlane, in lui, no jere vivude come sieradure viers il difarent di sé, viers il forest e la sò culture, la sò religjon, la sò lenghe o come rivendicaziòn rabiose di une superioritât di razze: ansit, il furlan si confrontave con lis difarentis espresions e al deventave ancjemò pui siôr, pui bon di descrivi il mont e i siei gambiaments.
In efiets ta lis antologiis poetichis curadis di lui la lenghe furlane si confronte no dome cun lis atris lenghis minoritaris europeanis (e belgjà chest al sarès suficient par fà une opare utile, parcè ca nus fas cognossi i autors de Irlande, Provence, Ocitanie, Bretagne e vie discorint) ma ‘e devente strument di puisie e di cognossince vers la lenghe inglese o francese o todescje o… taliane. Di chiste visiòn autenticamentri federaliste e democratiche de culture furlane – and’à vin fevelât pui voltis insieme – ‘e ven fûr une conceziòn dal “cunfin” viodût no come “limes”, ven a stai come “finis terrae” de civiltât di riferiment, ma invessit come pusibilitât straordinarie di cressite di une culture originarie e ben definide tal confront cun atris civiltâts, lenghis e culturis materials.  E soredut ta la nestre tiare, bielgjà clamade da Scipio Slataper come “la terra del sì, del da, del ja” chest ategjament di disponibilitât al dialogo e di viargjdure mentâl no l’è mai a vonde preseât. Probabilmentri Agnul di Spere chest ategjament lu à ricavât de so esperience di vite, une lunghe esperience di furlan tal forest, te dure necesitât di fasi acetà, te Suizzare siarade e xenofobe dai Ains Sessante, prime come taliàn e dopo come furlan. L’atualitât e la modernitât di ce che Agnul nus à lassât te so aventure umane a son sot i voi di ducju.

I vin nò cumò, come aministradôrs, oms di culture, ma prin di dut citadins di une gnove Europe dai popui e da lis lenghis, racuei chiste grande responsabilitât , par costruì insieme, come c’o vin scrit tal document uficiâl dal gemelagjo cui amîs dal Belgio,  une “cjase di ducju” in-t-un orizont di pâs e solidarietât.